Esse - una comunità di Passioni

Categoria: Europa

Politica Interna,

La grande occasione per cambiare l’Europa

Lo sappiamo, la pandemia sta ridisegnando la società in cui viviamo in modi che non avremmo mai immaginato prima, dal come stiamo insieme... [...]

di: Luca Rossi,

Politica Estera,

No al Mes, sì a un fondo complementare al bilancio UE che emetta Bond

Qual è il destino europeo a cui vogliamo partecipare?

Se soltanto qualche mese fa ci avessero detto che la Commissione Europea avrebbe sospeso il Patto di Stabilità e che la BCE avrebbe... [...]

di: Simone Oggionni,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

La strada del socialismo per le prossime europee

Per l'Elezioni Europee un'unica lista socialista!

Nelle scorse settimane ho avuto modo di leggere un interessante articolo a doppia firma Folena-Oggionni dal titolo: “Strada per strada... [...]

di: Luigi Iorio,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

Rilanciamo l’Europa socialista

Come uscire dalla tenaglia della tecnocrazia e del sovranismo

Se qualcuno avesse detto a Rossi, Spinelli, Colorni e Hirschmann che, settantacinque anni dopo la loro elaborazione, nel carcere di... [...]

di: Simone Ceccarelli,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

Serve una rivoluzione neosocialista anche in Italia

Liberi e Uguali e l'esempio di Corbyn

Appena nata, nonostante navighi in un mare di difficoltà, Liberi E Uguali è già in grado di avviare alleanze strategiche a livello... [...]

di: Andrea Pisauro,

Politica Estera,

La Catalogna sceglie ancora l’indipendenza

I numeri delle elezioni catalane

I numeri che nella notte arrivano dalla Catalogna dimostrano una debole “volatilità elettorale” rispetto ai dati del 2015 ma assumono... [...]

di: Franco Astengo,

Politica Estera,

Considerazioni sui numeri delle Elezioni tedesche

Valutazioni sulle cifre in numeri assoluti

Di seguito alcune valutazioni sul risultato delle elezioni tedesche svoltesi il 24 Settembre, sulla base delle cifre in numeri assoluti e... [...]

di: Franco Astengo,

Politica Estera,

Germania: crollano i socialdemocratici e avanza la destra

La Merkel verso un'alleanza neoliberista e conservatrice

I cittadini tedeschi hanno votato per un nuovo parlamento.   Dato che i socialdemocratici della SPD hanno appena rifiutato di... [...]

di: Tommaso Bruni,

La Sinistra, Politica Estera,

La sinistra nella questione catalana

Diada 2017

L’11 settembre in Catalogna è un giorno intriso di memoria. Storicamente, l’intera regione ricordava con processioni religiosi la... [...]

di: Giada Pistilli,

Politica Estera, Politica Interna,

Il disastro dell’Europa

e della Sinistra Europea

Timothy Garton Ash, storico oxfordiano e acuto analista fin dagli anni’80 del processo di fuoriuscita dei paesi dell’Europa Centrale... [...]

di: Franco Astengo,

Cultura, Politica Estera,

La popolarità di Macron e l’illusione della governabilità

Non può essere semplificata con illusioni plebiscitarie.

Secondo un sondaggio pubblicato nei giorni scorsi dall’Ifop, tra i più antichi istituti francesi di rilevazione dell’opinione... [...]

di: robertosullo,

Politica Estera, Società,

Non è l’Islam che spinge i giovani europei verso il terrorismo

Gli esperti francesi spiegano come si passa da giovane europeo a terrorista

Pubblichiamo la traduzione dell'ottima intervista a Olivier Roy pubblicata sul quotidiano israeliano Haaretz.     Olivier Roy,... [...]

di: Giada Pistilli,

Politica Estera,

Thomas Piketty:
Non stiamo accreditando il programma di Macron

La traduzione italiana dell'intervista di Thomas Piketty per Libération

Traduzione a cura di Chantal Samuele     Thomas Piketty: “Quanto più alto sarà il risultato di Macron, quanto più sarà... [...]

di: Chantal Samuele,

La Sinistra, Politica Estera,

Socialismo al bivio

una lettura europea del voto francese

Nell’analisi del sistema elettorale francese effettuata in “Ingegneria costituzionale comparata”, il compianto professore Giovanni... [...]

di: robertosullo,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

Contro la guerra, per un nuovo multipolarismo

L'Italia ritrovi autonomia, sia cerniera e ponte non colonia Usa

La fragilità del mondo, della pace, della convivenza civile non è soltanto il titolo di queste ore. Lo è di questi tempi. Ma è evidente... [...]

di: Simone Oggionni,

Politica Estera, Società,

La storia di J.

Storie di ordinaria precarietà 3

J. è un ragazzo semplice, forse troppo ingenuo per questo mondo. Ha vissuto una vita abbastanza agiata, ha frequentato le migliori scuole,... [...]

di: Giada Pistilli,

Politica Estera, Società,

La storia di F.

Storie di ordinaria precarietà 2

F. è una giovane ragazza di 25 anni, piccola di conformazione ma grande nelle sue ambizioni. Dopo aver viaggiato e vissuto in diversi... [...]

di: Giada Pistilli,

La mia dignità non vale 500€

Storie di ordinaria precarietà 1

Quando si parla della situazione dei giovani lavoratori in Europa si dicono sempre frasi di circostanza, si voltano le spalle e si ignora... [...]

di: Giada Pistilli,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

Radical chic e Rebel chic

Di sinistra perché fa figo

Trump; il referendum; il Bataclan. Questa serie unica di circostanze, mi fa riflettere su quello che vedo succedere in ciò che chiamiamo... [...]

di: Francesco Tornaboni,

Politica Estera,

Brexit – Qui sovranitate ferit sovranitate perit

L'Alta Corte britannica riafferma la sovranità del Parlamento.

"it has been established for hundreds of years that the Crown – i.e. the Government of the day – cannot by exercise of prerogative... [...]

di: Andrea Pisauro,

Politica Estera,

Brexit, quattro mesi dopo

Analisi delle conseguenze a breve (e lungo) termine della Brexit sulla Gran Bretagna

La Brexit non è ancora avvenuta. Al momento, la Gran Bretagna è ancora nell’Unione Europea. Quelli che dicono che “la Brexit non... [...]

di: Tommaso Bruni,

Politica Estera, Politica Interna,

C’era una volta la cortina di ferro

Piccolo riassunto per capire cosa sta succedendo con la Russia - Parte 1

L’Italia invierà nei prossimi mesi un contingente di militari in Lettonia, ai confini con la Russia nell’ambito di una missione... [...]

di: Roberta Danovaro,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

La missione italiana ai confini russi

La NATO si conferma una delle maggiori forze destabilizzanti e guerrafondaie del pianeta

Mai così vicini al confine russo dal 1942, ma il Ministro Pinotti precisa che la missione non contraddice la politica italiana improntata... [...]

di: Francesco D'Agresta,

Politica Estera, Politica Interna, Società,

Quando la democrazia è stata sostituita dall’economia

Il profitto prima dell’uomo

Una delle crisi peggiori si è abbattuta sull’uomo moderno: la crisi dei valori. Ormai ridotto a semplice strumento di produzione,... [...]

di: Alessia Galizia,

Politica Estera, Società,

Su un caso di eutanasia pediatrica in Belgio

Un articolo per vederci più chiaro

Qualche giorno fa la commissione belga per il controllo dell’eutanasia ha dato notizia del primo caso di eutanasia su minore in quel... [...]

di: Tommaso Bruni,

Politica Estera, Società,

UNA DOLCE MORTE

Mentre ancora non si sapeva l'età del minore, la solita litania

Stavo pensando alla triste ironia che accompagna le dichiarazioni a caldo di Bagnasco, in merito all'evento belga, da tutti intitolato... [...]

di: Carlo Crosato,

Politica Estera,

Spagna: a fine corsa

Siamo alla fine delle forme classiche di "democrazie liberale"?

Dopo il Belgio arrivò la Spagna: anche il paese iberico (dopo l’esperienza belga di qualche anno fa) è priva di governo da molti mesi e... [...]

di: Franco Astengo,

Cultura, Politica Estera, Politica Interna, Società,

Burqa & Burkini

che cos'è e perché ha scatenato tante polemiche

Ci sono molti veli che le donne islamiche usano per coprire le loro teste e talora i loro volti. Essi non dovrebbero essere confusi. I... [...]

di: Tommaso Bruni,

Politica Estera,

Nizza, la strage degli innocenti

La tragedia da un "altro" punto di vista

Sono accanto a lei. In posizione supina. Mi hanno lasciato accanto al suo corpicino ora coperto da un telo. Di solito è così vivace,... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

Politica Estera,

Alcune note sulla Brexit

Analisi politica su quanto sta accadendo e accadrà dopo l'esito del Referendum in Gran Bretagna

Eccovi alcune novità dal marasma britannico. Il Partito Conservatore britannico eleggerà un nuovo leader entro i primi giorni di... [...]

di: Tommaso Bruni,

Politica Estera,

Brexit, mala tempora currunt

Vince la reazione nazionalista e xenofoba

Un giorno dopo i risultati del voto con cui il 52% degli elettori del Regno Unito hanno scelto di lasciare l’Unione Europea sono ancora... [...]

di: Andrea Pisauro,

Politica Estera, Società,

Basta! Occupiamo il Mediterraneo

Restiamo umani

Basta. Se siamo ancora degli esseri umani dobbiamo dire: "Basta!", non c'è altra soluzione. Dire basta al genocidio del mare o non saremo... [...]

di: Carlo Marzo,

Politica Estera,

Ei fu … la Libera Circolazione

Una lapide per Shengen

Come pensare un’Europa senza Schengen? Un’Europa senza Libera Circolazione? Noi che possiamo pensare di prendere un treno... [...]

di: Daniela Mastracci,

Politica Estera,

Come sta il Labour Party britannico?

Analisi dei risultati ottenuti dal Labour Party alle ultime amministrative in Gran Bretagna

Dopo le amministrative britanniche di giovedì scorso in Italia si è cercato di raccontare la storia di una sconfitta elettorale del... [...]

di: Andrea Pisauro,

Politica Estera,

Sadiq Khan: dalle case popolari a sindaco di Londra

Finalmente stamattina Londra si è risvegliata con il governo che merita.

“Voglio essere sindaco perchè voglio assicurarmi che tutti i Londinesi possano avere l’aiuto che questa città ha dato a me”. Sadiq... [...]

di: Jessica Nazzari,

Politica Estera, Politica Interna, Società,

Non c’è Liberazione se si istituisce una guardia costiera e di frontiera europea

Una mattina mi son svegliata...e ho trovato il Ragionier...

Migranti, intesa Ue sulla guardia costiera e di frontiera europea. L'accordo tra i ministri dell'Interno apre le porte al negoziato col... [...]

di: Daniela Mastracci,

Politica Estera, Società,

Bjorn Ihler, la carcerazione disumana e la cultura del limite

La nostra migliore arma contro il terrorismo è l'umanità.

Quando si affronta il tema dell’umanità della pena in relazione a delitti immensi, per eccellenza disumani, perché contro la vita di... [...]

di: Severo Laleo,

Gli Speciali, Politica Estera, Società,

Ritorno da Idomeni. Ritorno alla “vita”

Il racconto di Sabrina Yousfi, di ritorno dalla Marcia #overthefortress. Pasqua, Idomeni

Abbiamo passato 17 ore in mare. Ad un certo punto sono uscita fuori a fumare una sigaretta; era notte e fuori era freddo. Per un attimo,... [...]

di: Sabrina Yousfi,

Politica Estera,

Bruxelles: contro il terrorismo, saluti romani

La manifestazione contro la paura macchiata da inutili neonazisti

Ci troviamo a Place de la Bourse, alle spalle della Grand Place. Monsignor Joseph De Kesel apre questa giornata di cordoglio parlando di... [...]

di: Chantal Samuele,

Politica Estera, Società,

Idomeni: la vergogna continua

Il dramma dei profughi tra il falso buonismo dell'UE e gli sforzi dei volontari della missione Melting Pot Europa

L'intesa raggiunta fra l'Unione europea e Ankara è mistificata dai buoni propositi: pare che la civilissima Europa si preoccupi davvero... [...]

di: Chantal Samuele,

Politica Estera,

Il programma parallelo del Governo Greco

Riceviamo e pubblichiamo con piacere questo documento dei compagni di SYRIZA

Riceviamo dai compagni di Syriza e traduciamo. Il nostro rapporto con loro è insostituibile, un punto di riferimento certo in mezzo alla... [...]

di: Associazione Esse,

Archivio, Politica Estera,

ATENE AL VOTO, VERSO LA RICONFERMA DI ALEXIS TSIPRAS

Una giornata al gazebo di Syriza

Percorrere in periodo elettorale le strade che ad Atene collegano Omonia a Syntagma, le principali piazze del centro cittadino, è... [...]

di: Alberto Rotondo,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

UN PROCESSO COSTITUENTE ANCHE IN ITALIA

Dal no al referendum costituzionale all'apertura di una fase costituente

L’appello del presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky  , dal significativo titolo Fermiamo il suicidio... [...]

di: Alberto Rotondo,

La Sinistra,

Quel fesso di Moni Ovadia

Barbara Spinelli si tiene il seggio e un coro di giornalisti ne giustifica la scelta. E Moni Ovadia che mantiene la sua promessa?

Da quando Barbara Spinelli ha deciso di tenersi il suo seggio al Parlamento europeo si è sentito e letto di tutto. A me personalmente la... [...]

di: andrea colasuonno,

Politica Estera, Politica Interna,

PORTOGALLO: UN NUOVO 25 APRILE ?

Il Portogallo svolta a sinistra

Il leader del Partito socialista portoghese Antonio Costa ha incontrato oggi Catarina Martins, la portavoce del Blocco di Sinistra reduce... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, La Sinistra, Politica Estera,

DAL CENTRO ALLA PERIFERIA

Il ritorno della politica in Europa

Carlo Bastasin, nell’editoriale di oggi de Il Sole 24 ore, commenta la situazione politica tedesca riferendo delle difficoltà inedite... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Politica Estera,

SIAMO TUTTI PORTOGHESI !

In difesa della democrazia

Ieri il Portogallo ha conosciuto una delle pagine peggiori della sua recente storia politica . E’ successo che il presidente della... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Politica Estera,

LA BANCA CATTIVA E LA BUONA POLITICA

Riflessioni sul caso spagnolo

Era il 2012 e il sistema bancario spagnolo stava collassando.La crisi finanziaria del 2008  si era abbattuta con particolare virulenza... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Cultura, La Sinistra,

Ciao, compagno professore

Luciano Gallino. Ricordo personale di un riformista "rivoluzionario"

Di Luciano Gallino conservo un ricordo personale. Risale al maggio 2014, durante la campagna elettorale per le europee. Organizzammo con... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, La Sinistra, Politica Estera,

FACCIAMO COME IN PORTOGALLO !

Pragmatismo e rinnovamento : due parole d’ordine per il nuovo partito della sinistra italiana

“C’era la promessa che avremmo iniziato una discussione sul debito immediatamente dopo la prima revisione (del terzo programma di... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Cultura, Politica Estera,

GLI ULTIMI GIORNI DELL’UMANITA’

Riflessione sul raccapriccio, il cinismo e il ridicolo dei tempi di guerra

Uno strillone — Edizione straordinaria! Assassinato l’erede al trono! Arrestato l’assassino! Un ebreo — Menomale che non è un... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Politica Estera,

QUANTITATIVE EASING 2

L'ennesimo regalo alla Germania, lo stato più indebitato di Europa

Supponiamo che un istituto di statistica realizzi un sondaggio su scala europea, ponendo ai cittadini dell’Unione una domanda : 1) qual... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Politica Estera,

La destra che avanza e il razzismo “rispettabile”

Il successo del Front National in Francia

L’affermazione elettorale del Front National al primo turno delle regionali francesi di domenica scorsa ha radici profonde e origini... [...]

di: Alberto Rotondo,

Archivio, Politica Estera,

IL CAPOLAVORO DI PABLO E LA STRATEGIA DI ALEXIS

Gli statisti di cui ha bisogno la sinistra e l'Europa

Podemos' Secretary General Pablo Iglesias and Alexis Tsipras, leader of Greece's Syriza partyPodemos' Secretary General Pablo Iglesias and Alexis Tsipras, leader of Greece's Syriza party
Non so se si tratta di una coincidenza, ma mi pare significativo che Alexis Tsipras abbia aspettato la sera del 20 dicembre, per la... [...]

di: Alberto Rotondo,

La Sinistra, Politica Estera, Politica Interna,

Buon Anno, Sinistra: “di tutte e di tutti”

L'Europa del 2015 consegna alla scena del mondo un inedito scontro di tendenze

L'Europa del 2015 consegna alla scena del mondo un inedito scontro di tendenze, in cui all'egemonia delle forze dominanti del capitale... [...]

di: Tecnici EsseBlog,

Ritorna all'home page