Esse - una comunità di Passioni

Politica Interna,

Esse per un nuovo Partito democratico

Il profondo rispetto che proviamo nei confronti del Partito democratico e dei suoi militanti — nella cui comunità la gran parte di noi... [...]

di:

La Costituente non per scegliere un Segretario, ma per accendere una nuova speranza.

Credo che la morte della sinistra sia abituarsi allo stato presente delle cose, sia quando il presente ha il volto dello sfruttamento, e a... [...]

di:

Politica Interna,

Esse e il percorso costituente: partecipiamo per trasformare

L’Associazione politico-culturale ESSE ha svolto, domenica 6 novembre, la propria Assemblea nazionale e ha deciso di aderire alla prima... [...]

di:

Politica Interna,

Sinistra Anno Zero

Non so che scelte faremo nelle prossime settimane. Discuteremo insieme, fedeli all’idea - sempre più eretica in tempi drammatici come... [...]

di:

Politica Interna,

Una sinistra del lavoro e della pace, figlia della Costituzione anti-fascista

23 aprile 2022, intervento al Congresso nazionale di Articolo Uno. Un compagno qualche tempo fa mi ha ricordato che “congresso”... [...]

di:

Politica Interna,

ODG per il Congresso di Articolo Uno

In occasione del Secondo Congresso Nazionale di Articolo Uno pubblichiamo tre Ordini del Giorno che proponiamo di presentare e far... [...]

di:

La Sinistra,

Le prospettive di Articolo Uno: il nostro punto di vista.

Siamo chiamati a definire con precisione e schiettezza le nostre prospettive. Il giusto richiamo al realismo che da più parti viene... [...]

di:

Un Maestro per la Storia

Più che recensire Un maestro per la storia (FrancoAngeli, 2021) e valorizzare il lavoro di curatela di Angelo d’Orsi e Francesca... [...]

di:

Politica Interna,

LE CHIAVI DI CASA

Sinistra, un nuovo progetto unitario. Non sarà il solito dibattito. Primo appuntamento: giovedì 20 maggio, ore 18.00. Con: Irene... [...]

di:

Politica Interna,

Le Chiavi di Casa – 20 maggio

Sinistra, un nuovo progetto unitario.Cosa sarà? Quale casa? Per fare cosa? Non sarà il solito dibattito. Primo appuntamento:... [...]

di:

Cultura,

Magri, il rifiuto dell’imperfezione in politica.

Una recensione di Guido Pasi al libro di Oggionni.

Devo premettere che sono grato a Simone Oggionni di avere scritto questa biografia di Lucio Magri.Trovo che la prima parte sia molto... [...]

di:

Cultura,

“Lucio Magri”: intervista a Simone Oggionni

“Lucio Magri. Non post-comunista ma neo-comunista”. E’ questo il titolo del libro di Simone Oggionni, giovane scrittore e... [...]

di:

Cultura,

Lucio Magri visto da Simone Oggionni

L'intervista di Diego Protani per Unoetre.it 1) Come nasce il libro? Ha inciso l'attualità del pensiero di Lucio Magri? Il... [...]

di:

Politica Interna,

La grande occasione per cambiare l’Europa

Lo sappiamo, la pandemia sta ridisegnando la società in cui viviamo in modi che non avremmo mai immaginato prima, dal come stiamo insieme... [...]

di: Luca Rossi,

Politica Interna,

Comunisti d’Italia

La recensione di Francesco D'Agresta e Simone Oggionni al libro di Matteo Pucciarelli Tra pochi giorni è il 2021, cento anni dalla... [...]

di:

Politica Interna,

Esse per il NO: difendiamo democrazia e rappresentanza.

Al referendum costituzionale voteremo no, per tre semplici ragioni. La prima: non intendiamo rassegnarci all'anti-politica e... [...]

di:

Politica Interna,

CULTURA, CUORE E MOTORE DELLA RIPRESA DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL DIPARTIMENTO CULTURA ARTICOLO UNO

L'emergenza legata alla diffusione del Covid 19 ha messo in ginocchio il mondo della cultura italiana. La chiusura di musei e teatri, la... [...]

di:

Politica Interna, Società,

Il BioTestamento è legge dello Stato

Il Senato finalmente approva una legge attesa da anni

Finalmente il BioTestamento è stato approvato dal Senato. Sulla mia bacheca Facebook compaiono numerosissimi articoli a riguardo. Ne apro... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

La Sinistra, Politica Interna, Società,

Liberi e Uguali

"Fare politica è un onore, non una vergogna": insieme a Pietro Grasso per "Una Nuova Proposta"

“Le stelle cadendo cercano il tuo volto, cadendo 20mila leghe sotto il mare Adriatico, cadendo dopo gli ultimi anni di scioperi senza... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

Politica Interna, Società,

Il garantismo prevede delle eccezioni?

Perché il Capo dei Capi, Totò Riina, deve restare in carcere

"Totò Riina è malato e ha diritto ad una morte dignitosa". Questa è l'estrema sintesi della sentenza 27766 del 5 Giugno 2017 della... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

Politica Estera,

Cosa sta succedendo in Cecenia?

È in atto una gravissima violazione dei Diritti Umani: numerosi omosessuali sono stati deportati e torturati in un lager

Sconcertante. Semplicemente agghiacciante. In Cecenia in questo periodo sta avvenendo l'impensabile. Alcune ex caserme militari sono... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

La Famiglia è dove c’è Amore

La Cassazione, in una storica sentenza, riconosce a due donne il diritto alla genitorialità

"E' famiglia anche quella con due mamme”.  Lo sostiene la Cassazione, accogliendo la richiesta presentata al Tribunale di Torino da due... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

Politica Estera,

Nizza, la strage degli innocenti

La tragedia da un "altro" punto di vista

Sono accanto a lei. In posizione supina. Mi hanno lasciato accanto al suo corpicino ora coperto da un telo. Di solito è così vivace,... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

Politica Interna,

Unioni Civili. Coerenza o incoerenza a 5 Stelle?

Breve {ed appassionata} ricostruzione delle ultime 48 ore al Senato dedicate al DDL Cirinnà

16 Febbraio 2016. Ore 8.20. Vengo svegliata dalle urla della signora sopra il mio appartamento ancor prima della sveglia impostata sul... [...]

di: Chiara Di Marcantonio,

Ritorna all'home page