Esse - una comunità di Passioni

Tag: Referendum

Politica Interna, Società,

Due Sì per cambiare l’Italia

Una breve guida per vederci chiaro sui referendum del 28 Maggio

Il 28 Maggio prossimo - in una unica giornata - si vota per i due referendum sul lavoro promossi, principalmente, dalla CGIL. I quesiti... [...]

di: FabioAmodio78,

CGIL e referendum

Due sì per una battaglia di civiltà

Nel luglio 2016 la Cgil ha depositato 3,3 milioni di firme al fine di proporre tre quesiti referendari di natura abrogativa: il primo sul... [...]

di: Chantal Samuele,

La Sinistra, Politica Interna,

ABBIAMO VINTO, MA ORA TOCCA A NOI: SINISTRA E CAMPO PROGRESSISTA

Non staremo fermi a guardare Salvini, Meloni e Grillo che festeggiano

Possiamo dirlo: ce l’abbiamo fatta. A ciascuno dei nostri militanti un abbraccio e un ringraziamento per il lavoro di questi mesi. Il NO... [...]

di: Simone Oggionni,

Politica Interna,

Un quesito, cinque punti e.. Cinque obiezioni

Quali sono le verità non dette dietro il quesito referendario?

«APPROVATE il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo PARITARIO, la riduzione... [...]

di: Daniela Mastracci,

La Sinistra, Politica Interna,

Non rinchiuderti, Partito, nelle tue stanze!

Moratoria delle polemiche interne, fino al 4 dicembre. Proposta larga ed inclusiva, verso il congresso di febbraio

La distanza tra la politica e il Paese reale è sempre più grande. Tra i partiti e il senso comune. Tra i quintali di chiacchiere che... [...]

di: Simone Oggionni,

Gli Speciali, Politica Interna,

NO allo stravolgimento della Costituzione più bella del mondo.

il nostro NO alla Riforma Costituzionale in pochi e chiari punti.

La revisione costituzionale della Parte II della Costituzione voluta dal Governo Renzi mina l’identità della Repubblica nata dalla... [...]

di: Mario Guerriero, Associazione Esse,

Politica Interna,

Ah sì?

L'UMANISTA N. 19

-Certo che non si sente parlare d’altro, questo referendum sta sulla bocca di tutti…… -Che poi, cosa vuol dire di preciso... [...]

di: Riccardo Ceriani,

Politica Interna,

Oltre il No

contrari alla riforma renziana senza rinunciare al cambiamento

Come risponderemo alla sfida delle riforme istituzionali? Un recentissimo romanzo a fumetti di Sergio Staino (“Alla ricerca della... [...]

di: Giulio Baldassarri,

La Sinistra, Politica Interna,

Il referendum e il quorum spaccato: la quiete prima della tempesta

Riflessioni post referendum: che fare?

Il referendum lo abbiamo perso e non per pochi decimi di percentuale. Forse perché abbiamo dato troppo peso a Facebook e twitter e... [...]

di: AmericoRoma,

Politica Interna,

Referendum: Napolitano, Renzi e la maestra di scuola

la Costituzione merita una lettura meno arzigogolata e più serena.

Il nostro Paese potrà dirsi serio, maturo, civile, responsabile, almeno in Politica, quando, con mitezza, e perché no? gentilezza, ogni... [...]

di: Severo Laleo,

Gli Speciali, Politica Interna,

Sono usciti per le strade

E ad un certo punto vedi un brillio, un volto che si gira e ti guarda, un po’ letargico ancora, quasi dormiente…

Ti sta ascoltando, c’è qualcuna delle tue parole che è penetrata oltre corteccia e ha cominciato a schizzare di qua e di là sbattendo... [...]

di: Daniela Mastracci,

Politica Interna,

MOBILITAZIONE PER IL REFERENDUM: UN MARE DI SI!!!

Cresce la mobiltazione per il referendum NoTriv del 17 aprile. Ricordiamoci di votare al mattino!

In questi giorni, grande è la mobilitazione per il SI al Referendum del 17 aprile. In tanti, e in tante piazze e vie, giriamo fra la... [...]

di: Daniela Mastracci,

Cultura, Politica Interna,

PRISCILLOPOLIS PER IL SI’ AL REFERENDUM

Un video divertente per dire Si' contro trivellazioni nei nostri mari

 Priscillopolis è un contenitore creativo pazzo, surreale e ludico, libero, sperimentale e interattivo con cui poter esplorare diverse... [...]

di: Valentina Di Odoardo,

Cultura, La Sinistra, Società,

L’intervento di Michele Prospero

Cosmopolitica: idee per il nuovo Partito

Oggi non nasce un generico processo costituente, non c’è l’autorizzazione a fare una cosa nuova. Oggi nasce una cosa nuova; perché... [...]

di: Michele Prospero,

La Sinistra, Società,

Sinistra italiana e il lavoro

Il nuovo Partito e il rapporto con la CGIL

E' in corso, in questi anni, un duro attacco al lavoro.Lo sappiamo. Il governo in carica sta portando a termine il processo di progressivo... [...]

di: Francesco Samuele,

Ritorna all'home page